PER MOTIVAZIONI DI CARATTERE LEGALE, GLI OLI AL CBD AD USO UMANO NON SONO DISPONIBILI
 
FAQ’s

Qual è il significato della parola “Maalingan”?

Maalingan è un termine in lingua mongola che significa “canapa”. Si ritiene che le prime piante di cannabis si siano evolute nelle steppe dell’Asia centrale, in particolare nella moderna Mongolia e nella Siberia meridionale, dove la canapa era già coltivata 12.000 anni fa, cosa che la rende una delle prime colture coltivate nella storia dell’umanità. Come molte altre popolazioni antiche, incluse quelle egiziane, le persone che vivevano in queste zone usavano ampiamente la canapa, non solo come alimento, combustibile organico e fonte di fibre, ma anche per le sue note proprietà farmaceutiche. Attualmente, le proprietà benefiche della canapa sono ampiamente riconosciute in tutto il mondo, al punto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce il cannabidiolo (CBD) come una molecola utile che può essere utilizzata per il trattamento di molte malattie conseguentemente alle sue proprietà neuroprotettive, antiepilettiche, ansiolitiche, antipsicotiche, analgesiche, antinfiammatorie, antiasmatiche e di contrasto a forme di ipossia.
Secondo l’OMS, la CBD può aiutare a trattare problemi di dipendenza da oppiacei, cocaina e psico-stimolanti. Alcuni studi preliminari suggeriscono che potrebbe essere utile anche per il trattare dipendenze da cannabis e da tabacco. Finora non vengono segnalati abusi o dipendenze legati all’uso del CBD puro. Attraverso alcuni studi, è stato scoperto che il CBD ha una tossicità relativamente bassa, sebbene alcuni degli effetti siano ancora sconosciuti. Il CBD non ha gli stessi effetti osservati con altri cannabinoids, come il THC. Con sufficienti studi completati, il CBD viene giudicato positivamente, con un basso livello di rischio. Per ulteriori informazioni, consultare https://www.who.int/medicines/access/controlled-substances/5.2_CBD.pdf

Cos’è il CBD?

Il cannabidiolo, noto anche come CBD, è uno degli oltre 60 composti di cannabinoidi presenti in natura nella cannabis, pianta erbacea a sviluppo annuale. L’olio di CBD deriva da una sostanza organica formata nelle secrezioni della pianta. Sia la marijuana che la canapa sono varietà di cannabis. Tuttavia, cannabis non significa marijuana. La cannabis è il nome del genere e il termine generico che identifica tutte le forme di marijuana e canapa. Fino a poco tempo fa, il tetraidrocannabinolo delta-9, o THC, era il cannabinoide più conosciuto e studiato a causa della sua abbondanza nella marijuana. Tuttavia il CBD sta guadagnando slancio nella comunità scientifica e nei media, essendo il secondo cannabinoide più diffuso nella marijuana e il primo cannabinoide non psicoattivo nella canapa. A differenza del THC, il CBD non causa alcun effetto psicoattivo, cosa che ha contribuito alla sua legalizzazione in tutta l’Unione Europea. I nostri prodotti ed estratti di CBD derivano dalla canapa (non dalla marijuana) e possono anche essere classificati come olio di canapa ricco di CBD, olio di CBD derivato dalla canapa, olio di cannabis ricco di CBD, o semplicemente “estratti di canapa”, poiché contengono altre sostanze oltre al CBD. L’olio di CBD è diverso dall’olio di semi di canapa, in quanto questo è derivato ​​da semi di canapa (non dalla resina) e non contiene cannabidiolo.
Il CBD interagisce principalmente con il sistema endocannabinoide dell’organismo, un raggruppamento di milioni di recettori di cannabinoidi presenti in tutto il corpo ma principalmente raggruppati nel cervello e nel sistema nervoso centrale. Mentre il CBD è un fitocannabinoide, o cannabinoide di origine vegetale, l’organismo produce naturalmente anche cannabinoidi, noti come endocannabinoidi. Quasi tutti gli organi del corpo, compresa la pelle e il tubo digerente, contengono recettori cannabinoidi. Il sistema endocannabinoide ha quattro scopi principali, tra cui neuroprotezione, riduzione dello stress, risposta immunitaria e regolazione dello stato di equilibrio generale del corpo, cosa che influisce su facoltà quali appetito, sonno, umore e dolore.
A differenza del THC, il CBD non interagisce direttamente con i due classici recettori di cannabinoidi (CB1 e CB2). Questo è il motivo per cui il CBD non causa alcun effetto psicoattivo. Al contrario, il CBD inibisce gli enzimi che abbattono gli endocannabinoidi, determinando un aumento dei cannabinoidi prodotti naturalmente dal corpo.

Se un estratto di canapa è al 40% di cannabinoidi, qual è l’altro 60%? Cosa contiene la canapa oltre ai cannabinoidi presenti in natura?

Estraiamo il nostro olio di canapa dalla pianta di Cannabis Sativa L. L’olio estratto contiene fito-cannabinoidi naturali come il cannabidiolo (CBD), così come molti altri tipi di molecole naturali e composti fitochimici. Il fito-cannabinoide primario evidenziato nei nostri prodotti è il CBD. Il CBD è un fito-cannabinoide attivo della canapa ed è anche il più abbondante. I fito-cannabinoidi sono prodotti nelle piante di canapa attraverso la biosintesi. Oltre al CBD, altri tre fito-cannabinoidi sono significativamente presenti nei nostri prodotti. Questi sono il Cannabicromene (CBC), il Cannabigerolo (CBG) e Cannabinolo (CBN). Ognuno di questi è non psicoattivo ed è strettamente correlato al CBD.
Cannabigerolo: quando l’acido olivetolico e il Geranil pirofosfato si uniscono nelle piante, producono acido cannabigerolico. Molti cannabinoidi sono composti da acido cannabigerolico (CBGA). Il CBG, uno dei fito-cannabinoidi presente nei nostri estratti, è essenzialmente uguale al CBGA, ma in forma non acida. Può essere estremamente difficile estrarre CBG perché la maggior parte delle varietà di piante di cannabis convertono il CBG in THC o CBD nel momento in cui la pianta è matura per il raccolto. Ci sforziamo di offrire estratti di canapa dotati di componenti CBG.
Cannabicromene (CBC). E’ un altro fito-cannabinoide presente nei nostri prodotti, viene prodotto all’interno delle piante di canapa quando il CBGA e l’enzima CBCA sintetizzano per creare CBCA, una forma acida di CBC.
Cannabinolo (CBN). A differenza del CBC, il CBN non deriva dalla CBGA. Si forma invece nelle piante di canapa quando un acido chiamato CBNA subisce la decarbossilazione.
Oltre ai fito-cannabinoidi, i nostri estratti sono composti da altre molecole presenti in natura come:
Aminoacidi
Carboidrati
Vitamine (comprese B1, B2, B6, D)
Acidi grassi (inclusi omega 3 e 6)
Tracce di minerali (inclusi ferro, zinco, calcio, magnesio, potassio)
Beta carotene
Clorofilla
Flavonoidi
Chetoni
Composti azotati
Alcani
Glicosidi
Pigmenti
Acqua
Terpeni

I nostri estratti di canapa hanno un contenuto di THC estremamente basso, ma sono ricchi di terpeni. I terpeni sono composti organici e idrocarburi isomerici (C10H16) trovati nelle escrezioni di fiori di canapa. Nella maggior parte dei casi, le caratteristiche uniche di ogni varietà di pianta di cannabis sono determinate dal profumo dei suoi terpeni. Queste molecole peculiari e potenti influenzano il gusto e la sensazione dell’estratto di canapa. Oltre ad essere un componente essenziale dei nostri prodotti, i terpeni vengono comunemente utilizzati nella produzione di balsami, oli essenziali e altri sottoprodotti vegetali.

Qual è la differenza tra canapa e marijuana?

Da punto di vista scientifico, la canapa industriale e la marijuana sono la stessa pianta, con il nome scientifico di Cannabis Sativa. Hanno però un profilo genetico drasticamente diverso. La canapa industriale è sempre una varietà di Cannabis Sativa, mentre la marijuana può essere Cannabis Sativa, Cannabis Indica o Cannabis Ruderalis. La principale differenza è il modo in cui viene coltivata la canapa industriale rispetto alla marijuana. In genere, la canapa industriale è molto fibrosa, con steli lunghi e robusti, e ha a malapena qualche germoglio in fiore, mentre una varietà di marijuana sarà più piccola, più coriacea e piena di boccioli fioriti. Il 99% delle volte la marijuana ha una quantità elevata di THC e solo una quantità molto bassa di CBD. La canapa invece ha naturalmente una quantità molto elevata di CBD e solo tracce di THC. Il profilo cannabinoide della canapa è ideale per coloro che cercano i benefici dalla cannabis senza alcun effetto psicoattivo. La canapa è usata per fare integratori a base di erbe, cibo, fibre, corda, carta, mattoni, olio, plastica naturale e molto altro ancora mentre la marijuana viene abitualmente utilizzata solo per scopi ricreativi, spirituali e medici. Il termine olio di cannabis può riferirsi a un olio derivato dalla marijuana o dalla canapa poiché la marijuana e la canapa sono due diverse forme di cannabis.

I cannabinoidi derivati dalla canapa e dalla marijuana sono la stessa cosa?

La risposta sintetica è sì. Il CBD è CBD, sia esso derivato dalla marijuana o dalla canapa. La marijuana ha un alto contenuto di tetraidrocannabinolo, o THC, che causa effetti psicoattivi. Tuttavia, la marijuana ha solitamente contenuti molto bassi in altri cannabinoidi non psicoattivi, come CBD e CBG, cosa che rende la canapa l’opzione preferibile.
Ecco perché.
Il CBD deriva dalla Cannabis sativa L, una pianta erbacea annuale. La Cannabis sativa L. è la specie vegetale, e non significa che i nostri prodotti abbiano effetti simili alla sativa associati a quei ceppi di marijuana. La distinzione indica e sativa non influisce tanto sugli effetti della pianta senza la presenza di THC. Cannabis Sativa, Cannabis Indica e Cannabis Ruderalis sono tutte sottospecie di Cannabis Sativa L. I nostri estratti di canapa sono prodotti con cultivar al 100% di sativa.
Oltre al CBD, la Cannabis sativa L contiene composti organici chiamati terpeni. I terpeni sono idrocarburi isomerici (C10H16) usati per creare oli essenziali, balsami e altri sottoprodotti. Quando modificati chimicamente attraverso l’ossidazione o altri metodi, i terpeni diventano terpenici (a volte indicati come isoprenoidi). La vitamina A è un esempio di un terpenoide.
In tutti i ceppi, le piante di Cannabis sativa L. contengono 120 composti terpenici identificati. Questi terpeni esistono all’interno della resina trovata sulla canapa o sui fiori di marijuana. Il profumo prodotto dai terpeni aiuta a determinare la qualità di ogni particolare varietà di piante di cannabis. Influenza anche il gusto, il tatto e altri sensi influenzati dall’interazione con la pianta o i suoi sottoprodotti. Le interazioni tra terpeni e cannabinoidi variano tra ceppi di piante di Cannabis e ogni pianta produce proprietà uniche.
Per i nostri prodotti utilizziamo l’olio di CBD estratto dalla canapa, una pianta legale a basso tenore di THC.

Perché vengono utilizzati estratti di canapa e CBD? Quali sono i vantaggi derivanti dall’uso di CBD?

In conformità con le norme vigenti, non possiamo indicare effetti sulla salute relative per i nostri prodotti. Possiamo solo raccomandare i nostri prodotti per il benessere generale.

L’olio di semi di canapa standard è uguale ad un estratto di canapa ad alto contenuto di CBD?

Assolutamente no. L’olio di canapa standard, che può essere trovato a basso prezzo in un negozio di alimentari, è un prodotto molto diverso rispetto ai nostri estratti di canapa a spettro completo. L’olio di canapa standard è prodotto dalla spremitura a freddo dei semi mentre il nostro estratto di canapa deriva da processi di estrazione completa, cosa che produce molti componenti che non si trovano tipicamente nei semi. L’olio di semi di canapa è considerato un ottimo alimento ma non ha i terpeni, i cannabinoidi e altri componenti naturali che i nostri estratti possiedono.

Da dove provengono i vostri estratti?

Nei nostri prodotti utilizziamo estratti di canapa coltivati al 100% nell’Unione europea.

Che tipo di metodo di estrazione impiegate?

Per i nostri prodotti utilizziamo estrazioni con CO2 a bassa temperatura e bassa pressione.

Che tipo di analisi vengono eseguite sui vostri prodotti?

Laboratori indipendenti analizzano tutti i nostri estratti di canapa a spettro completo per rilevare il loro contenuto in cannabinoidi, metalli pesanti, batteri, micotossine (funghi) e pesticidi.

Cos’è il sistema endocannabinoide (ECS)?

Il sistema endocannabinoide (ECS) è un gruppo di recettori cannabinoidi endogeni situati nel cervello dei mammiferi e in tutto il sistema nervoso centrale e periferico, costituito da lipidi neuromodulatori e dai loro recettori. Esistono due tipi principali di recettori nell’ECS, CB1 e CB2. I recettori CB1 si trovano principalmente nel sistema nervoso centrale e nel cervello dei mammiferi, i CB2 si trovano generalmente nel sistema nervoso periferico. I mammiferi producono principalmente due cannabinoidi: 2-AG e Anandamide (dal nome sanscrito “Ananda”, che significa “pace”). Per centinaia di milioni di anni ogni vertebrato sulla Terra è stato dotato di questo ECS, un sistema fondamentale dell’organismo conosciuto nelle comunità scientifiche e mediche dagli anni ’80.

In quali versioni è disponibili Maalingan Hemp Drops?

Maalingan Hemp Drops è disponibile in tre diversi livelli di contenuto di estratto – 5%, 10% e 20% – per soddisfare singole esigenze individuali. In tutti i prodotti, la presenza di THC è minima ed al di sotto del limite legale dello 0,2% richiesto dalla legislazione europea.

Cosa significa “spettro completo”?

Maalingan Hemp Drops è un prodotto a “spettro completo”. Ciò significa che i suoi estratti di canapa contengono tutte le sostanze che possono essere trovate nella pianta. Gli estratti di canapa a spettro completo sono ricchi di terpeni, cannabinoidi, flavonoidi e acidi grassi. Sono sostanze che hanno proprietà specifiche e che, insieme, possono creare ciò che è noto come “effetto entourage”.

Come deve essere assunto Maalingan Hemp Drops?

Mettere due/tre gocce sotto la lingua per 2/3 volte al giorno attendendo almeno un minuto prima di deglutire.

Cos’è l’olio al CBD?

L’olio al CBD è un prodotto che contiene un estratto di canapa diluito in un olio alimentare. Ciò in quanto il cannabidiolo, il principale componente degli estratti di canapa, non è idrosolubile ma è liposolubile. Esistono molti metodi per produrre gli estratti di canapa, fra questi quello migliore e più avanzato è quello che utilizza l’anidride carbonica supercritica. Questa tecnica viene spesso impiegata per l’isolamento dei grassi ed oli di pesce, colture vegetali oleaginose, per l’estrazione di componenti nutraceutici e bioattivi da piante o scarti vegetali oppure per eliminare determinate sostanze come nel caso della caffeina dal caffè.

CBD e cannabidiolo sono la stessa cosa?

Sì, il CBD è la forma abbreviata di cannabidiolo.

Il CBD è davvero un valido antinfiammatorio?

Sì, il CBD è famoso per le sue proprietà antinfiammatorie, oltre che neuroprotettive, antiepilettiche, ansiolitiche, antipsicotiche, analgesiche e antiasmatiche.

L’olio di canapa può essere definito una medicina alternativa naturale?

L’olio di canapa può essere considerato una medicina alternativa naturale grazie alle sue molteplici proprietà benefiche, anche se non può legalmente essere definito un farmaco.

I prodotti con CBD provocano dipendenza negli esseri umani?

Assolutamente no, i prodotti con CBD non provocano dipendenza negli esseri umani. Anzi, secondo l’OMS, il CBD potrebbe avere proprietà̀ terapeutiche per curare la dipendenza da oppiacei, cocaina e psicostimolanti. Alcuni dati suggeriscono che potrebbe essere utile nel trattamento della dipendenza da cannabis e tabacco.

L’olio al CBD provoca dipendenza negli animali?

Esperimenti condotti su topi hanno dimostrato che l’olio al CBD non provoca dipendenza negli animali.

E se i prodotti a base di canapa acquistati online sul sito Maalingan non mi soddisferanno?

Maalingan garantisce l’efficacia dei suoi prodotti. Se non sarai soddisfatto al 100%, sarai interamente rimborsato.

Il CBD stimola la creatività?

Non esistono evidenze scientifiche che dimostrino la capacità del CBD di stimolare la naturale inclinazione creativa.

Che cos’è il THC (tetraidrocannabinolo)?

È un cannabinoide che si trova nella pianta della Cannabis e che ha un effetto psicoattivo. Da punto di vista scientifico, la canapa industriale e la marijuana sono la stessa pianta, nome scientifico Cannabis Sativa. Hanno però un profilo genetico drasticamente diverso. La canapa industriale è sempre una varietà di Cannabis Sativa, mentre la marijuana può essere Cannabis Sativa, Cannabis Indica o Cannabis Ruderalis. La marijuana ha una quantità elevata di THC e solo una quantità molto bassa di CBD. La canapa industriale invece ha una quantità molto elevata di CBD e solo tracce di THC. Il profilo cannabinoide della canapa industriale è ideale per coloro che cercano i benefici dalla cannabis senza alcun effetto psicoattivo. La canapa è usata per fare integratori, cibo, fibre, corda, carta, mattoni, olio, plastica naturale e molto altro ancora mentre la marijuana viene abitualmente utilizzata solo per scopi ricreativi, spirituali e medici.

Nell’olio al CBD è presente il THC?

Nell’olio al CBD il THC è presente solo a livello residuale e comunque ben al di sotto del limite legale dello 0,2% richiesto dalla legislazione europea.

Il gel all’olio di canapa e CBD è davvero un “rilassante muscolare”?

Sì, svolge un’azione rilassante, decontratturante e antinfiammatoria, ideale per sciogliere le tensioni e alleviare lo stress.

Olio al CBD Maalingan: qual è la differenza tra i vari tipi?

La differenza è costituita unicamente dalla percentuale di estratto contenuto, che può essere del 5%, del 10% o del 20%.

L’olio di canapa è un rimedio ai dolori della fibromialgia?

Secondo alcuni studiosi, il CBD ha effetti positivi nel trattamento della fibromialgia.

DISCLAIMER:

Maalingan Hemp Drops non viene VENDUTO PER SCOPI MEDICI al fine di PREVENIRE O TRATTARE MALATTIE. chi sospettasse DI AVERE UNA MALATTIA O STESSE CERCANDO UN AIUTO PER UNA MALATTIA O PATOLOGIA DEVE SEMPRE CONSULTARE UN MEDICO QUALIFICATO. NON UTILIZZARE MAI DURANTE LA GRAVIDANZA O DURANTE L’ALLATTAMENTO, consultare preventivamente UN MEDICO in caso di contemporanea assunzione di farmaci. tenere fuori dalla portata dei bambini.